Ileana e Simone si sono conosciuti nelle aule dell’Università La Sapienza di Roma dove, dopo un periodo di intensa e sincera amicizia, si sono innamorati scegliendo l’uno come compagno di vita dell’altro.
Dopo diversi anni di cammino insieme, vivendo molti momenti splendidi e superandone assieme le difficoltà che la vita pone a ciascuno di noi, hanno deciso di coronare il loro sogno d’amore.
Simone si è dichiarato nelle campagne della Toscana, luogo in cui la coppia molto spesso si “rintanava” per ritrovarsi e riscoprirsi.
Pertanto, la coppia, come location per il “sì”, ha scelto il Castello di Meleto nel cuore del Chianti Classico.
Sin d subito quel castello è rimasto loro nel cuore, sapevano che quello sarebbe stato il luogo meravigliosamente giusto.
Nei mesi di trepidazione e di attesa la wedding planner interna del Castello, Katia, li ha aiutati nell’organizzazione di ogni singolo dettaglio.
Durante l’anno di preparativi Simone e Ileana si sono recati molto spesso al Castello e ogni fine settimana era pieno di emozioni e immaginazione di quel pomeriggio in cui si sarebbero sposati.
Tanta era la voglia di creare il giorno perfetto e rendere ogni singolo momento del matrimonio emozionante per loro e per amici e familiari che avrebbero partecipato: in questo tutti i fornitori, e su tutti Katia, hanno contribuito a esaudire ogni desiderio degli sposi.
La sera prima del matrimonio gli sposi hanno organizzato un rinfresco con gli amici e familiari più stretti presso il ristorante “La Fornace” alle pendici del Castello di Meleto.
La serata è trascorsa in allegria mentre cresceva l’attesa per il giorno seguente e, soprattutto, per il meteo!
La mattina del matrimonio, particolarmente soleggiata, fino all’ultimo momento insieme allo sposo, Ileana si è preparata nella Suite del Piano Nobile del Castello e come sorpresa ha ricevuto il bouquet di peonie che tanto desiderava ma che era particolarmente difficile da reperire.
Via via che passavano i minuti gli invitati cominciavano ad avviarsi verso la Chiesa di Spaltenna, una pieve del X secolo a circa 3 km dal castello, dove, alle ore 18, avrebbe avuto inizio la cerimonia.
Il cielo si faceva sempre più terso e un’intensa luce rischiarava l’entrata della Chiesa dove di lì a pochi minuti avrebbe fatto ingresso la sposa con il suo bellissimo sorriso e gli occhi pieni di gioia.
Come tutte le spose, si è fatta aspettare e Simone l’attendeva intrepido, ma al tempo stesso, sognante per quei momenti che avrebbe ricordato per tutta la vita.
In quell’istante, all’ingresso della sposa, gli sono passati davanti tutti i ricordi di una vita passata assieme e in cui il sorriso di Ileana placava le sue paure.
Ileana, accompagnata dal padre, sulle note di Pachelbel (musica tanto ascoltata durante i preparativi del matrimonio), ha raggiunto raggiante lo sposo che l’attendeva.
La funzione è celebrata da Don Giuseppe Cellai, parroco di Gaiole, il quale ha accompagnato, con affettuosa e riconoscente vicinanza, il cammino degli sposi in quell’anno di preparativi.
Durante lo scambio delle fedi e le promosse, in sottofondo le note Gabriel’s oboe riempie la chiesa.
La colonna sonora di uscita degli sposi e del lancio del riso è stata, invece sulle note di Elgar, Pompe and circumstance.
Finita la cerimonia sposi e invitati si sono spostati nella zona del ricevimento al Castello, con un aperitivo servito in grande stile nel giardino all’italiana con le erbe aromatiche.
Qui il tempo è trascorso scherzando con amici e parenti; ma soprattutto con l’adrenalina del pomeriggio appena trascorso che stava lentamente iniziando a calare.
Il coronamento dell’amore fra Simone e Ileana era oramai raggiunto in quanto tutto era perfetto: loro, la location dell’evento, l’affetto di tutte le persone vicine e….gli antipasti davvero deliziosi!
I tavoli erano stati deliziosamente decorati da Bouquet Siena con ortensie, rose e peonie color rosa antico e grigio tortora raccolti in un vaso di vetro e circondati da tante candele.
Silvia e Carla avevano inoltre decorato il giardino con numerose lanterne per creare un’atmosfera magica, quasi fiabesca.
Il catering era Tonino da Cortona e dopo l’aperitivo, nel giardino principale del castello, è stato servito il banchetto.
Davanti agli occhi degli invitati si mostrava un gioco di luci del tramonto ormai prossimo e delle candele che illuminavano i tavoli ornati rigorosamente dai colori grigio e rosa (secondo i diktat della sposa!).
Gli sposi hanno fatto così il loro ingresso sulle note di “can’t stop loving you”.
Il papà della sposa ha poi regalato a Simone e Ileana un discorso, affettuoso e al tempo stesso molto commovente, per augurare loro tanta felicità in questo nuovo percorso insieme.
Il menù prevedeva:
BUFALOTTI CON VELLUTATA DI POMODORO E BASILICO CRISTALLIZZATO
PICI ALLA CINTA SENESE CON BACCHE DI GINEPRO
FILETTO AL MIRTO CON CONTORNO DI MELE E FINOCCHI SALTATI
FLAN DI VERDURE BICOLORE
WEDDING CAKE
A fine cena, è stato allestito un angolo con numerose lanterne per il taglio della torta, avvenuto sotto le note di “Fix you”, nel giardino delle erbe aromatiche.
Qui gli sposti hanno posato con tutti gli invitati per immortalare quei momenti e ricordarli per sempre.
La serata è poi proseguita in Castello con musica e balli e tante leccornie da scoprire nelle varie sale del Piano Nobile del Castello.
Location: Castello di Meleto – www.castellomeleto.it
Wedding Planner: Katia dal Castello di Meleto www.castellomeleto.it
Fiori: Il Bouquet Siena http://www.sienaflowers.com/
Catering: Tonino da Cortona http://www.ristorantetonino.com/
Fotografo: Damiano Salvadori http://www.damianosalvadori.com/
Chiesa: Pieve di Santa Maria a Spaltenna
Dj : Fabio Dex http://www.fabiodex.com/
Musica classica: Firenze Classica http://www.firenzeclassica.com/
Trucco e parrucco: Ursula Spicchiaioli https://www.facebook.com/pages/Hairs-di-Ursula-Spicchiaioli/104272442980483
Leave a reply